venerdì 20 marzo, ore 20.30
Basilica di San Vittore

Collegium Vocale Gent
Orchestre des Champs Élysées
Philippe Herreweghe
 direttore

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”

Luigi Cherubini
Requiem in do minore per coro e orchestra
Un programma di imponente respiro affidato a uno dei più grandi direttori del nostro tempo.
Philippe Herreweghe torna a Varese dopo molti anni di assenza con le sue due formazioni di riferimento – il Collegium Vocale Gent e l’Orchestre des Champs-Élysées – per un concerto che intreccia i temi della morte e della gloria, della perdita e della memoria.
La serata si apre con la Sinfonia n. 3 “Eroica” di Beethoven, monumento della modernità musicale: composta in un momento di svolta, abbandona i modelli settecenteschi per esplorare una dimensione drammatica, epica e visionaria al tempo stesso.
L’"Eroica" segna un punto di non ritorno nella storia della sinfonia, con i suoi slanci titanici, la marcia funebre e il travolgente finale.
In ideale continuità, il Requiem in do minore di Luigi Cherubini – ammirato da Beethoven ben più di quello mozartiano – è una delle vette della musica sacra ottocentesca: austero, classico, privo di voci soliste perché ispirato da una collettività in preghiera, costruito su un equilibrio miracoloso tra rigore formale e potenza espressiva.
Herreweghe, sommo interprete del repertorio spirituale europeo, guiderà il pubblico in un viaggio sonoro tra solennità liturgica e tensione sinfonica.
​​​​​​​
In ricordo di Enrico e Sissy Corsi

fotografia © Michiel-Hendryckx

Back to Top